L’avventura del Museo della Radio inizia nel 2000 quando l’Azienda federale PTT (Poste Telefoni Telegrafi) si trasforma a tutti gli effetti in una Società Anonima. Continua a leggere
-
-
Fondazione Rolla
L’ex scuola d’infanzia di Bruzella in Valle di Muggio, convertita in spazio espositivo, dal 2010 ospita mostre fotografiche sostenute e curate dalla Fondazione Rolla. Le Continua a leggere
-
Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona
La storia di questo museo rispecchia la passione, l’ispirazione e il talento che hanno animato il borgo di Ascona nei primi decenni del 1900. Deve Continua a leggere
-
Museo della civiltà contadina del Mendrisiotto
Il Museo della civiltà contadina, inaugurato nel 1981, si trova a Stabio, paese situato nella campagna del Mendrisiotto che, fino a non molto tempo fa, Continua a leggere
-
Museo della pesca
Il Museo della pesca è stato aperto a Caslano nel 1993, grazie al lavoro di Franco Chiesa (1921-1998) e alla collaborazione di Pietro Colombo e Continua a leggere
-
Museo di Leventina
Categoria/e: MuseoNato su iniziativa di Diego Peduzzi nel 1966, il Museo di Leventina ha sede stabile in Casa Stanga dal 1972. Dal 1991 è parte della Continua a leggere
-
Museo di Vallemaggia
Il Museo di Valmaggia, retto dall’Associazione omonima, è attivo da oltre 50 anni nella salvaguardia e nella valorizzazione del patrimonio etnografico valmaggese. Le due sedi Continua a leggere
-
Museo in Erba
Categoria/e: MuseoIl Museo in erba è stato inaugurato nell’ottobre 2000, è l’unico museo per bambini del Ticino per scuole e famiglie e propone percorsi gioco interattivi Continua a leggere
-
Museo Moesano
Il Museo Moesano è stato aperto nel 1949 per raccogliere, conservare e valorizzare beni d’interesse archeologico, storico e artistico riguardanti le valli Mesolcina e Calanca. Continua a leggere
-
Museo Sergio Maina
Il Museo edificato nel 2013 dall’architetto Leandro Maina é dedicato al padre, il pittore Sergio Maina (1933 – 2009,) nel quale sono esposte permanentemente una Continua a leggere