Un progetto Continua a leggere [...]
Associazione Categoria: Sociale
La Bottega del Mondo di Cavergno
Membro dell’Associazione Botteghe del Mondo della Svizzera italiana (BdM), da quasi 25 anni la Bottega del Mondo di Cavergno s’impegna a portare in Vallemaggia prodotti del commercio equo di alta qualità. Aperta fin dal 16 marzo 1996, la Bottega valmaggese ha conosciuto un trasloco e molto successo che si è tradotto in una clientela affezionata e locale. Ancor’oggi la Bottega si trova a Cavergno, in via la Torba 12 e accoglie ogni visitatore con una sinfonia di colori, odori e sapori provenienti un po’ da tutto il mondo.
Ma di cosa si occupa?
Alimentari, artigianato, prodotti di bellezza e prodotti per la pulizia, è quanto si può trovare nel locale luminoso, tutto quasi esclusivamente del commercio equo. Per chi ancora non si è famigliarizzato con il commercio equo, questo è un sistema di partenariato economico che assicura ai produttori relazioni commerciali durature, dove al prodotto viene riconosciuto il giusto prezzo per garantire ai produttori una vita dignitosa e permettere loro uno sviluppo socioeconomico stabile e sostenibile. I controlli regolari e le certificazioni del commercio equo garantiscono al consumatore che gli scopi del sistema non rimangano belle parole, ma diventino fatti.
Chi gestisce la Bottega?
Un gruppo consolidato di collaboratrici e collaboratori volontari, tra cui si trovano veterani e forze nuove, tutti attivi nella gestione della Bottega e preparati per consigliare e guidare il cliente alla scoperta dei prodotti presenti in negozio. Oltre alla gestione, il gruppo ha la possibilità di sostenere progetti e stabilire rapporti direttamente con gli attori della filiera del commercio equo.
La Bottega del Mondo di Cavergno s’impegna a far conoscere i propri prodotti anche all’esterno delle sue mura con l’organizzazione di bancarelle e la partecipazione ai mercati locali.
Quindi cosa aspettate? La Bottega è entusiasta di accogliervi a Cavergno nei seguenti orari di apertura:
Me/Gio/Ve dalle 15 alle 18
Sa dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17
Per chi desidera sostenere il commercio equo più da vicino, può contattaci e chiedere di entrare a far parte del gruppo di collaboratrici e collaboratori volontari.
-